top of page

Açaí, l'afrodisiaco del Rio delle Amazzoni.

Come è stato anticipato nell'articolo della Chufa, oggi parliamo dell'afrodisiaco dell'Amazzonia, l'Açaí (pronunciato "assaí")

L'açaí è il frutto di una palma (Euterpe Oleracea) che cresce unicamente in stato selvatico, nella foresta pluviale a nord del Brasile. In queste regioni umide e vicino ai fiumi (in particolare l'Amazzonia) crescono i cosiddetti Açaizeiros, l'albero dell'açaí, alti circa 25 metri, con un tronco sottile e leggermente curvo. Per secoli, le bacche di Açaí erano conosciute e consumate esclusivamente nella foresta pluviale del Sud America. Costituivano un alimento essenziale nella dieta degli indigeni dell'Amazzonia, che le usavano anche come medicinale naturale per curare le malattie della pelle e i disturbi digestivi.

Gli antichi indiani amazzonici si preparavano alla battaglia centinaia di anni fa. Attualmente, però, le nostre lotte quotidiane sono di natura diversa.

Chi sa che l'açaí è considerato uno dei più potenti afrodisiaci naturali?

Il suo elevato valore energetico apporta grande vitalità e aiuta ad aumentare la libido. Da qui fino in Brasile è conosciuto come il ‘Viagra naturale'.

L'açaí è un'iniezione di energia per tutti coloro che hanno una vita attiva. La sua alta concentrazione di carboidrati, proteine e grassi, rendono questa bacca amazzonica il complemento ideale da mangiare giorno per giorno. L'açaí non ha controindicazioni medicinali.

Mescolato con guaranà e altri frutti come la banana e la fragola, diventa un potente afrodisiaco che prepara corpo e mente all'azione, in modo graduale. La sua fama è tale che anche nei locali più ‘in' di New York è diventato di moda il ‘Sex on the roof': un cocktail a base di açaí, Kahlúa (liquore di caffè messicano), e vaniglia. Detto questo, nel prossimo articolo parleremo delle sue varietà, fino ad allora...... ecco Sex on the roof!



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page